MPS: Omaggio alla memoria di Werner Carobbio

Articoli di

Comunicati


Riceviamo e pubblichiamo. Comunicato stampa del Movimento per il socialismo (MPS).


  07 Novembre 2023 - 19:07




Il Movimento per il socialismo (MPS) rende omaggio al compagno Werner Carobbio, scomparso oggi all’età di 87 anni.
La sua storia, la sua militanza, la sua azione politica sono da iscrivere a pieno titolo nella migliore tradizione della lotta per il socialismo, per una società liberata dalle ingiustizie sociali e da ogni forma di oppressione; un’esperienza che si ricollegava alle più nobili tradizioni della socialdemocrazia riformista (non a caso è stato un profondo conoscitore del pensiero di Rosa Luxemburg).

Nella sua carriera politica ha militato in organizzazioni politiche diverse (PS, PSA, PSU, poi di nuovo PS); ma nessuno oserebbe contestare la sua coerenza e la sua fedeltà a un orientamento politico di fondo, sempre a fianco della classe lavoratrice, condividendone valori e aspirazioni.

La fermezza nella difesa delle proprie posizioni e convinzioni non gli ha mai impedito di essere sempre aperto al dialogo e alla discussione tra le forze della sinistra. Ci piace ricordare, ancora nella sua veste di dirigente del PS, la sua collaborazione a giornale Solidarietà (edito dall’MPS), con una rubrica fissa nella quale esprimeva liberamente e criticamente il proprio punto di vista.

L’MPS esprime le più sincere condoglianze alla moglie Graziella e alle figlie Marina e Katia.

Il Movimento per il socialismo (MPS) rende omaggio al compagno Werner Carobbio, scomparso oggi all’età di 87 anni.
La sua storia, la sua militanza, la sua azione politica sono da iscrivere a pieno titolo nella migliore tradizione della lotta per il socialismo, per una società liberata dalle ingiustizie sociali e da ogni forma di oppressione; un’esperienza che si ricollegava alle più nobili tradizioni della socialdemocrazia riformista (non a caso è stato un profondo conoscitore del pensiero di Rosa Luxemburg).

Nella sua carriera politica ha militato in organizzazioni politiche diverse (PS, PSA, PSU, poi di nuovo PS); ma nessuno oserebbe contestare la sua coerenza e la sua fedeltà a un orientamento politico di fondo, sempre a fianco della classe lavoratrice, condividendone valori e aspirazioni.

La fermezza nella difesa delle proprie posizioni e convinzioni non gli ha mai impedito di essere sempre aperto al dialogo e alla discussione tra le forze della sinistra. Ci piace ricordare, ancora nella sua veste di dirigente del PS, la sua collaborazione a giornale Solidarietà (edito dall’MPS), con una rubrica fissa nella quale esprimeva liberamente e criticamente il proprio punto di vista.

L’MPS esprime le più sincere condoglianze alla moglie Graziella e alle figlie Marina e Katia.




Articoli di

Comunicati


Ultime notizie



Ultime notizie